Stamattina
il mio 'Buongiorno!' è gonfio di allegria. Non importa se le campane
della dannatissima chiesa mi hanno svegliata alle 7.30, mia sorella
è scesa ieri dalla Germania e ciò non può che provocare estremi
saltellamenti di gioia nel mio petto.
Dunque,
oggi vorrei annunciarvi – e consigliarvi – ben due concorsi.
Il
primo è la seconda edizione del contest 3Narratori, ideato da
Salomon Xeno, che già l'anno scorso ha chiesto a me e a Camilla di
affiancarlo nel ruolo di giudici. Chiamateci 'Somme Vagliatrici'.
Di
seguito il bando.
La
narrativa d'immaginazione può vantare radici profonde, che possiamo
rintracciare nel folklore e nel mito. Nel corso del tempo sono
germogliati generi sempre nuovi, che si sono a loro volta ramificati
e intersecati. La narrativa contemporanea predilige l'ibridazione e
la contaminazione al rispetto dei canoni e, per questa ragione, la
seconda edizione del concorso non ha vincoli di genere.
Ci
sarà invece un tema, un perno a cui legare i racconti.
Il
Libro delle ombre
“Nessun
individuo può sfuggire alla propria ombra”
Ciascuno
affronta ogni giorno una serie di problemi, la maggior parte dei
quali non influenza significativamente la sua esistenza. Alcune volte
può capitare invece che le conseguenze si trascinino per buona parte
della vita, non necessariamente in senso negativo. Nel Libro delle
ombre sono raccolte tutte quelle storie le cui conseguenze sono
avvinghiate ai personaggi che le hanno generate. Che si tratti di una
soluzione felice, di un rimpianto o di un dilemma irrisolto, sono
storie persistenti, che lasciano il segno e accompagnano il lettore,
così come il protagonista, anche dopo la parola “fine”.
Il
contest letterario 3Narratori nasce con lo scopo di promuovere la
letteratura d'immaginazione nella blogosfera, offrendo ad
appassionati e aspiranti scrittori la possibilità di condividere le
proprie storie con la comunità.
3Narratori
è ospitato dal blog Argonauta Xeno.
Regolamento
- La partecipazione è aperta a opere di qualsiasi genere purché attinenti al tema del concorso. Saranno apprezzate l'originalità e la capacità di incarnare le ombre che sono evocate nell'omonimo libro, attraverso storie dal forte impatto sulla vita dei personaggi.
- Sono ammessi racconti in lingua italiana di lunghezza compresa tra 1000 e 5000 parole. Ciascun autore può partecipare con una sola opera. I racconti devono essere inediti e l'autore dev'essere l'unico detentore dei diritti. Il racconto dovrà rimanere inedito fino alla comunicazione dell'esito finale, pena l'esclusione dal concorso.
- I racconti dovranno essere inviati in allegato alla casella di posta elettronica riportata in fondo con il seguente oggetto: “[3Narratori] Partecipante (nome proprio o alias) – Titolo del racconto.” Sarà inviata una mail di risposta a conferma dell'avvenuta ricezione. I formati ammessi sono esclusivamente RTF, ODT e DOC. Il termine ultimo per la consegna è lunedì 12 maggio 2014 (compreso).
- Le opere pervenute saranno valutate dalla redazione di Argonauta Xeno e da collaboratori esterni provenienti dalla blogosfera, sulla base di criteri qualitativi ma anche dei gusti personali dei giurati. Le opere non conformi ai criteri d'ammissione saranno scartate a priori. Il verdetto della giuria è in ogni caso inappellabile.
- I tre racconti giudicati più meritevoli riceveranno un premio di 15 euro, utilizzabile per l'acquisto di libri, in formato digitale o cartaceo, presso un negozio online a discrezione del beneficiario.
- I tre racconti vincitori saranno inseriti in un eBook distribuito sul blog Argonauta Xeno con licenza creative commons BY-NC-ND. Non si esclude la distribuzione su altre piattaforme che ne consentano la libera diffusione. A discrezione della giuria, potranno essere inclusi altri racconti, previo consenso degli autori. Tutti i diritti sui racconti rimarranno dei singoli autori. In caso il risultato finale fosse giudicato consistente, la giuria discuterà insieme agli autori selezionati la possibilità di una diffusione attraverso canali commerciali.
- In caso di scarsa partecipazione o qualora il livello complessivo delle opere sia giudicato non adeguato, la giuria si riserva di non assegnare, anche solo in parte, i premi e di non realizzare l'eBook.
- La versione aggiornata e autentica di questo regolamento è reperibile sul blog Argonauta Xeno. Per dubbi, critiche e richieste di chiarimento potete scrivere all'indirizzo argonauta.xeno@gmail.com.
Dicevo
che anche l'anno scorso io e Camilla – e Salomon, ovviamente –
abbiamo fatto da giudici. Ed è stato divertente mettersi a
scartabellare tra tutti i racconti, analizzarli, discutere sulle
votazioni... è stato bello anche il fatto che, nonostante qua e là
siano sorte divergenze di opinione, siamo sempre rimasti rispettosi e
collaborativi. Silente sarebbe stato fiero di noi. Qui il
mio commento finale sulla scorsa edizione. Qui
trovate il link per il download gratuito dell'ebook. E sì, ci sono
davvero dei bei racconti. Non vorrei risultare pressante, ma vi
invito caldamente a considerare la partecipazione.
Come
dicevo all'inizio, volevo consigliarvi anche un altro contest, quello
dedicato all'urban-fantasy (credo?) di Luca Tarenzi, God Breaker, che
ho entusiasticamente recensito qui.
Ora, la scadenza per l'invio del
proprio racconto – che deve essere una fanfic dedicata all'universo
creato da Tarenzi, con o senza i suoi personaggi, senza alcuna
limitazione in questo senso – avrebbe dovuto essere il 15 Febbraio,
ma è stata posticipata al primo Marzo più o meno cinque minuti dopo
che avevo mandato la mia fanfic. Leggesi anche: averlo saputo prima,
dannazione.
Il
primo premio sarà un racconto di Tarenzi ispirato al vincitore. Che
è una cosa che di per sé mi fa sbriluccicare gli occhi, ma il
realismo me li offusca. Si vince, tra l'altro, una copia
autografata di un libro a scelta di Tarenzi. Poiché sono una frana a
spiegare regolamenti e simili, vi invito a cliccare qui
per saperne di più. Comunque l'occasione è ghiotta. Se ancora
non conoscete bene Tarenzi come autore, ho recensito anche Quando il diavolo ti accarezza e Il sentiero di legno e sangue. Io
fossi in voi ne approfitterei. Ma ribadisco, nel caso fosse sfuggito,
che il racconto dev'essere una fanfiction ispirata al mondo di God
Breaker, quindi... beh, vedete voi.
Frattanto
buona domenica. Sappiate che la passerò a finire di leggere La
scommessa di Lello
Gurrado (che mi sta garbando
assai) e a iniziare C'è del marcio
di Jasper Fforde. O
forse a fare biscotti con mia sorella. Più o meno quello che chiamo
'paradiso'.